Marco Angius, Logiche del comporre. Parole, suoni e scritture musicali. Il Poligrafo, Padova 2024.
Giacomo Manzoni, Dieci versi di Emily Dickinson, Parole da Beckett. Opv, Livia Rado, Marco Angius. Stradivarius 37235
Premio Abbiati del Disco 2023.
Hans Werner Henze, Il vitalino raddoppiato, Drei Mozartsche Orgelsonaten, I sentimenti di Carl Philip Emmanuel Bach. Opv. Anna Tifu, Mario Caroli, Emanuela Battigelli, Marco Angius. Brilliant Classics 97077, 2023
Sciarrino, Paesaggi con macerie. Ensemble lcarus vs Muzak. Monica Bacelli. Marco Angius Kairos Music, 2023
Sciarrino, Musiche per il Paradiso di Dante. Prima registrazione mondiale. OPV, Marco Angius, Kairos Music, 2022..
Marco Angius, Riverberazioni. Suono e controsuoni del Novecento. Il Poligrafo, Padova 2022.
Wagner/Henze, Wesendonck Lieder. Wagner, Siegfried ldyll e Träume. Sciarrino, Languire a Palermo. Sara Mingardo, Massimo Quarta. Marco Angius, conductor
Marco Angius, Come avvicinare il silenzio. La musica di Salvatore Sciarrino, ll Poligrafo. Padova, 2020.
Luigi Nono, Prometeo. Tragedia dell’ascolto.
Prima registrazione mondiale della nuova edizione. Filarmonica Toscanini e coro del Teatro Regio di Parma, Ensemble Prometeo. Marco Angius, conductor.
Stradivarius STR37096
Castiglioni, Quodlibet. Aldo Orvieto, pianoforte. Orchestra di Padova e del Veneto. Marco Angius, conductor.
Stradivarius STR37097
Sciarrino, Altri volti e nuovi 1, Orchestra di Padova e del Veneto, Livia Rado, Marco Angius. Decca 2017
22, Bolzano, Auditorium, Orchestra Haydn. Musiche di Ravel (Pavane, Carnaval), Wagner (Träume, Siegfried Idyll), Beethoven (Settima sinfonia). Marco Angius, conductor.
23, Trento, Auditorium, Orchestra Haydn. Musiche di Ravel (Pavane, Carnaval), Wagner (Träume, Siegfried Idyll), Beethoven (Settima sinfonia). Marco Angius, conductor.
24, Bolzano, Orchestra Haydn. Concerto per l’inaugurazione dell’anno giudiziario. Musiche di Ravel, Wagner e Beethoven. Marco Angius, conductor.
27, Merano. Auditorium.
Orchestra Haydn. Musiche di Ravel, Wagner e Beethoven. Marco Angius, conductor.
28, Bolzano, Auditorium. Orchestra Haydn. Musiche di Ravel, Wagner, Beethoven e Cifariello Ciardi. Marco Angius, conductor.
29, Trento, Auditorium. Orchestra Haydn. Musiche di Ravel, Wagner, Beethoven e Cifariello Ciardi. Marco Angius, conductor.
9, Concerti del Quirinale. Orchestra di Padova e del Veneto. Musiche di Berio (Folksongs), Dallapiccola (Tartiniana), Donorà. Cristina Zavalloni, voce. Lorenzo Gentili Tedeschi (violino). Marco Angius, conductor.
13, Torino, Auditorium Toscanini, Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. Rai Nuova Musica 2020.
Musiche di Luigi Nono (A Carlo Scarpa architetto. Ai suoi infiniti possibili), Franco Donatoni (Duo pour Bruno), Ives (Central park in the dark), Adams (Absolute jest). Marco Angius, conductor.
18, Torino, Sala Verdi del Conservatorio. Orchestra Filarmonica di Torino. Musiche di Schumann (Prima Sinfonia, Konzertstück) e Wagner (Siegfried Idyll). Marco Angius, conductor.
14, Parma, Teatro Regio, Orchestra Arturo Toscanini e coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
19, Teatro alla Scala. Ensemble Bernasconi Accademia Teatro alla Scala. Musiche di Dallapiccola (Liriche greche) e Maderna (Serenata 2). Marco Angius, conductor.
20, Parma, Teatro Regio, Orchestra Arturo Toscanini e coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
22, Parma, Teatro Regio, Orchestra Arturo Toscanini e coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
25, Treviso, Teatro Del Monaco, Orchestra di Padova e del Veneto. Musiche di Schubert, Mozart e Schubert/Berio (Rendering). Marco Angius, conductor.
26, Padova, auditorium Pollini. Orchestra di Padova e del Veneto. Musiche di Schubert, Mozart e Schubert/Berio (Rendering).
Marco Angius, conductor.
27, Padova, Sala dei giganti. Orchestra di Padova e del Veneto. Musiche di Schubert/Berio (Rendering). Marco Angius, conductor.
2, Padova. Orchestra di Padova e del Veneto. Mozart, Mauerische Trauermusik e Requiem. Marco Angius, conductor.
3, Modena, Teatro Comunale, Orchestra Arturo Toscanini e coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
4, Orchestra di Padova e del Veneto. Mauerische Trauermusik e Requiem. Marco Angius, conductor.
5, Modena, Teatro Comunale, Orchestra Arturo Toscanini e coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia di Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
7, Padova, Auditorium Pollini, Orchestra di Padova e del Veneto. Musiche di Varèse (Hyperprism), Beethoven (Concerto triplo) e Bartók (Concerto per orchestra, versione Freisitzer in prima esecuzione italiana). Orlando/Campaner/Sollima. Marco Angius conductor.
9, Parma, Teatro Regio, Orchestra Arturo Toscanini. Varèse (Desèrts), Scelsi (Pranam l). Video di Bill Viola. Regia del suono di Nicola Bernardini e Alvise Vidolin. Marco Angius, conductor.
17, Piacenza, Teatro Comunale Orchestra Arturo Toscanini e Coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
19, Piacenza, Teatro Comunale, Orchestra Arturo Toscanini e coro del Teatro Regio. Debussy, Pelléas et Mélisande. Regia Barbe&Doucet. Marco Angius, conductor.
22, Padova, Palazzo della Ragione. Orchestra di Padova e del Veneto. Lezione di suono 1. Michele dall’Ongaro (Freddo), Beethoven (Concerto triplo). Marco Angius, conductor.
8 luglio, Padova,Palazzo della Ragione. Schubert/Berio, Rendering, Terza lezione di suono ripresa per Rai5. Conduttore Stefano Catucci, Orchestra di Padova Marco Angius, conductor.
9-16 luglio, Padova Teatro Verdi “Immortali amate”. Incisione integrale dei cinque concerti per pianoforte orchestra di Beethoven. Solista è: Armellini, Perrotta, Vacatello, D’Errico e Campaner. Orchestra di Padova Marco Angius, conductor.
22-23 luglio, Bologna Teatro comunale. Schubert, Ouverture in stile italiano D 590. Mozart, Sinfonia 36 Linz. Beethoven, Sinfonia 7. Orchestra del Teatro Comunale. Marco Angius, conductor.